Traspare contro la violenza sulle donne. Hai bisogno d’aiuto? Chiama il 1522
logo

ASL Napoli 2 Nord

Dettaglio gara

Servizi per la realizzazione di prodotti televisivi e radiofonici per la comunicazione istituzionale e sanitaria

AFFIDAMENTO DIRETTO

Scelta del Contraente: Affidamento Diretto

Struttura Appaltante: UOC Sistemi Informativi e Transizione Digitale

Cig: B6593A97D7

Stato: Aggiudicata

Oggetto: Servizi per la realizzazione di prodotti televisivi e radiofonici per la comunicazione istituzionale e sanitaria

Descrizione: La proposta dovrà prevedere una soluzione integrata che unisca la componente televisiva con quella radiofonica, creando una comunicazione multicanale che raggiunga diverse fasce della popolazione. I contenuti dovranno essere adattati alle specificità di ciascun mezzo di comunicazione (televisione, radio, piattaforme digitali, streaming e social media), sfruttando le potenzialità di ciascun canale per ottimizzare la diffusione del messaggio e garantirne la tempestività e la capillarità. L’obiettivo è fornire informazioni sanitarie accurate e utili in modalità accessibili a tutti i cittadini, attraverso formati video, audio, testi e interazioni dirette via web. Requisiti e competenze richieste Eccellenza nella redazione giornalistica: Il partner dovrà garantire contenuti giornalistici di alta qualità, verificati e conformi agli standard etici e deontologici della comunicazione sanitaria. La redazione giornalistica dovrà essere composta da un team qualificato di almeno 5 giornalisti professionisti con esperienza documentata nel settore sanitario, in grado di affrontare tematiche complesse in modo chiaro, preciso e scientificamente valido. Presenza sul territorio: È indispensabile che la sede operativa del partner sia situata nell'ambito territoriale dell'ASL NA 2 Nord. Questo garantirà una conoscenza approfondita delle realtà locali e la capacità di rispondere in modo tempestivo e mirato alle specifiche esigenze comunicative del territorio. Competenze in comunicazione istituzionale: Il partner dovrà avere una solida esperienza nella gestione di campagne informative per enti pubblici e sanitari, con particolare attenzione alla costruzione di messaggi chiari, trasparenti e orientati alla fiducia. Inoltre, sarà necessario che il partner possieda la capacità di adattare i contenuti per diversi canali (tv, radio, web, social) e per diverse categorie di pubblico, garantendo la massima accessibilità e comprensibilità. Servizi audiovisivi completi: La proposta dovrà includere una produzione audiovisiva di alta qualità, comprendente:  Produzione di video, spot informativi, documentari, reportage e interviste.  Realizzazione di contenuti radiofonici, tra cui programmi in diretta e registrati, spot e interviste.  Piattaforme di streaming per garantire la fruizione dei contenuti in tempo reale.  Canali di trasmissione televisiva e radiofonica a livello regionale, per una diffusione capillare.  Equipaggiamento e studi professionali per la realizzazione delle produzioni (telecamere, impianti audio, illuminazione, software di editing, tecnologie per la trasmissione e la registrazione).  Dirette televisive e radiofoniche che possano essere integrate con contenuti online e sui social media per ampliare la portata. Know-how in comunicazione sanitaria: Il partner dovrà dimostrare esperienza comprovata nella creazione di contenuti informativi sanitari. Ciò include, ma non si limita a, tematiche di sensibilizzazione sulla prevenzione, la gestione delle emergenze sanitarie, la promozione della salute e la gestione delle crisi sanitarie. Competenze tecniche specifiche richieste per la realizzazione delle produzioni Il partner dovrà garantire l'impiego di strutture e tecnologie all’avanguardia per la realizzazione delle produzioni televisive e radiofoniche. Le seguenti competenze tecniche sono fondamentali: Studi televisivi e radiofonici adeguati:  Studio di registrazione video e audio dotato di attrezzature professionali per la produzione di contenuti televisivi e radiofonici.  Impianti di regia e montaggio professionale, per la creazione e l’elaborazione di contenuti in alta definizione (HD) e 4K.  Studio radiofonico equipaggiato con tecnologie di registrazione e trasmissione, inclusi microfoni, mixer e software per la gestione della diretta.  Sistemi di streaming e piattaforme digitali integrate per trasmissioni in diretta e on-demand. Tecnologie per il coinvolgimento del pubblico:  Piattaforme interattive e strumenti di feedback (social media, app mobile, sondaggi in diretta, chat) per raccogliere domande, opinioni e suggerimenti durante le trasmissioni.  Software di monitoraggio delle audience per misurare l’efficacia della comunicazione e ottimizzare la diffusione dei messaggi. Staff tecnico altamente qualificato:  Operatori video, tecnici audio, registi, e ingegneri del suono con esperienza comprovata nel settore delle produzioni televisive e radiofoniche.  Esperti di editing video e audio per garantire contenuti professionali, ben strutturati e facili da comprendere.  Esperti di grafica e animazione per la produzione di contenuti visivi accattivanti, utili per l’informazione e la sensibilizzazione.  Tematiche principali delle produzioni Le produzioni dovranno trattare le seguenti tematiche di particolare rilevanza per la comunicazione dell’ASL NA 2 Nord: Prevenzione delle principali patologie Nutrizione e attività fisica Salute mentale Assistenza domiciliare Innovazione in campo sanitario Testimonianze di pazienti e operatori sanitari Collaborazioni e contributi interni Obiettivi strategici Il partner dovrà operare in coerenza con i seguenti obiettivi della Direzione Strategica dell'ASL NA 2 Nord: Rafforzare il rapporto di fiducia tra l’ASL e la comunità: Garantendo contenuti trasparenti, scientificamente accurati e tempestivi. Promuovere un’immagine istituzionale moderna e innovativa: Attraverso la realizzazione di produzioni audiovisive di alta qualità che evidenziano l’impegno dell’ASL nell’innovazione sanitaria. Aumentare la visibilità dell’ASL: Portando la voce dell’ASL direttamente nelle case dei cittadini attraverso una comunicazione multicanale. Favorire la diffusione di informazioni corrette: In modo chiaro e tempestivo, su tematiche sanitarie rilevanti. Promuovere la prevenzione e la salute: Sensibilizzando i cittadini sull’importanza della prevenzione e della cura del proprio benessere. Valorizzare le competenze interne: Attraverso la partecipazione dei professionisti dell’ASL come opinion leader nei contenuti trasmessi. Il partner dovrà, quindi, garantire una produzione di qualità che rispetti e valorizzi la missione dell’ASL NA 2 Nord, con un’attenzione particolare alla corretta informazione e alla partecipazione della comunità.

Importo di gara: € 135.000,00

    di cui:
  • Importo soggetto a ribasso: € 0,00
  • Importo non soggetto a ribasso: € 135.000,00

Scelta del Contraente: Affidamento Diretto

Tipo di appalto: Servizi

R.U.P.: Dott. SOSSIO DI GENNARO


Data di pubblicazione: 18/04/2025

Riepilogo documentazione

Determina di affidamento - Determina Dirigenziale_4386_2025.pdf
Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari.
Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie. Cliccando sul tasto OK o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.
Informazioni