Traspare contro la violenza sulle donne. Hai bisogno d’aiuto? Chiama il 1522
logo

ASL Napoli 2 Nord

Albo Fornitori

L'Ente nell’utilizzo dell’Albo Fornitori, si impegna a ottemperare ai principi generali di libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità. Il principio di economicità può essere subordinato, entro i limiti in cui sia espressamente consentito dalle norme vigenti.

I servizi di gestione, iscrizione, aggiornamento e consultazione dell’Albo sono erogati attraverso il portale dell'Ente.

Gli scopi che l'Ente persegue mediante l’istituzione dell’Albo sono i seguenti:

  • garantire la qualità delle prestazioni a favore dell'Ente, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza;
  • dotarsi di un elenco di soggetti idonei per specializzazione e competenze professionali a cui far riferimento per l’approvvigionamento di servizi professionali, nei casi previsti dalle leggi vigenti;
  • offrire all'Ente uno strumento in grado di accelerare i processi di affidamento e approvvigionamento delle forniture di servizi e lavori, nel pieno rispetto della normativa in materia di appalti pubblici (D.Lgs. 36/2023 e s.m.i)).

L’Albo è utilizzato dall'Ente nei seguenti casi:

  • selezione degli operatori economici da invitare per gli approvvigionamenti da effettuarsi a mezzo di trattativa diretta;
  • invito ad imprese qualificate ai fini della loro partecipazione a procedure negoziate;
  • acquisizioni in economia nei limiti e con le modalità previste dal D.Lgs. 36/2023;
  • selezione dei Professionisti per affidare incarichi professionali;
  • altri casi individuati.

La selezione dei fornitori è effettuata dall'Ente. Ai fornitori e ai Professionisti potrà essere richiesto, a discrezione dell'Ente, di provare il possesso dei requisiti dichiarati in fase di presentazione della domanda di iscrizione all’Albo.

La formazione dell’Albo non pone in essere nessuna procedura selettiva, paraconcorsuale, né parimenti prevede alcuna graduatoria di merito degli iscritti, ma permette all’Ente l’individuazione dei fornitori e dei soggetti ai quali affidare incarichi professionali; l’iscrizione non comporta, pertanto, l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte dell’Ente: non vincola l’Ente a contrarre con i soggetti ivi iscritti, né comporta l’attribuzione di alcun diritto e/o aspettativa al candidato, in ordine all’eventuale conferimento.

L’Albo è strutturato in due sezioni separate e dedicate rispettivamente ai Fornitori e ai Professionisti; le singole sezioni sono articolate in categorie merceologiche, il cui elenco completo è presente sul portale dell'Ente. Per sopravvenute esigenze organizzative, detto elenco può essere integrato e/o variato, sia nel numero sia nella denominazione delle categorie merceologiche, a cura della struttura preposta alla sua gestione.

Documenti

  • Lavori
    • L1: Edifici civili e industriali (OG 1)
    • L2: Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela (OG 2)
    • L3: Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane (OG 3)
    • L4: Opere d’arte nel sottosuolo (OG 4)
    • L5: Dighe (OG 5)
    • L6: Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione (OG 6)
    • L7: Opere marittime e lavori di dragaggio (OG 7)
    • L8: Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica (OG 8)
    • L9: Impianti per la produzione di energia elettrica (OG 9)
    • L10: Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione (OG 10)
    • L11: Impianti tecnologici (OG 11)
    • L12: Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale (OG 12)
    • L13: Opere di ingegneria naturalistica (OG 13)
    • L14: Lavori in terra (OS 1)
    • L15: Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico (OS 2-A)
    • L16: Beni culturali mobili di interesse archivistico e librario (OS 2-B)
    • L17: Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie (OS 3)
    • L18: Impianti elettromeccanici trasportatori (OS 4)
    • L19: Impianti pneumatici e antintrusione (OS 5)
    • L20: Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi (OS 6)
    • L21: Finiture di opere generali di natura edile e tecnica (OS 7)
    • L22: Opere di impermeabilizzazione (OS 8)
    • L23: Impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico (OS 9)
    • L24: Segnaletica stradale non luminosa (OS 10)
    • L25: Apparecchiature strutturali speciali (OS 11)
    • L26: Barriere stradali di sicurezza (OS 12-A)
    • L27: Barriere paramassi, fermaneve e simili (OS 12-B)
    • L28: Strutture prefabbricate in cemento armato (OS 13)
    • L29: Impianti di smaltimento e recupero rifiuti (OS 14)
    • L30: Pulizia di acque marine, lacustri, fluviali (OS 15)
    • L31: Impianti per centrali produzione energia elettrica (OS 16)
    • L32: Linee telefoniche ed impianti di telefonia (OS 17)
    • L33: Componenti strutturali in acciaio (OS 18-A)
    • L34: Componenti per facciate continue (OS 18-B)
    • L35: Impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissioni e trattamento (OS 19)
    • L36: Rilevamenti topografici (OS 20-A)
    • L37: Indagini geognostiche (OS 20-B)
    • L38: Opere strutturali speciali (OS 21)
    • L39: Impianti di potabilizzazione e depurazione (OS 22)
    • L40: Demolizione di opere (OS 23)
    • L41: Verde e arredo urbano (OS 24)
    • L42: Scavi archeologici (OS 25)
    • L43: Pavimentazioni e sovrastrutture speciali (OS 26)
    • L44: Impianti per la trazione elettrica (OS 27)
    • L45: Impianti termici e di condizionamento (OS 28)
    • L46: Armamento ferroviario (OS 29)
    • L47: Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi (OS 30)
    • L48: Impianti per la mobilità sospesa (OS 31)
    • L49: Strutture in legno (OS 32)
    • L50: Coperture speciali (OS 33)
    • L51: Sistemi antirumore per infrastrutture di mobilità (OS 34)
    • L52: Interventi a basso impatto ambientale (OS 35)
  • Servizi
    • S2: SERVIZI DI STAMPA E GRAFICA
      • S2.1: Servizi di stampa, editoria e affini
    • S9: SERVIZI PER L’ICT (INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY)
      • S9.1: Servizi infrastrutturali (Domini, Hosting, Housing)
      • S9.2: Cloud Computing
      • S9.3: Gestione Sistemi Server
      • S9.4: Servizi di sicurezza informatica
      • S9.5: Sviluppo e gestione applicazioni software
      • S9.6: Gestione PdL
      • S9.7: Supporto (consulenza) in ambito ICT
      • S9.8: Gestione documentale e digitalizzazione
      • S9.9: Servizi Internet TV
      • S9.10: Servizi di Networking
      • S9.11: Servizi di web designer e produzione multimediale
      • S9.12: Servizi di archiviazione informatica di documenti e back up
    • S10: SERVIZI DICONSERVAZIONE DIGITALE
    • S11: SERVIZI PER FIRMA DIGITALE E MARCA TEMPORALE
    • S12: SERVIZI PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
    • S13: SERVIZI DI TELEFONIA E CONNETTIVITÀ INTERNET
    • S14: SERVIZI DI CONTACT CENTER
    • S16: SERVIZI DI FORMAZIONE
      • S16.2: Formazione linguistica
      • S16.8: Formazione Giuridica-amministrativa
      • S16.9: Formazione in materie scientifiche
    • S19: SERVIZI DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITÀ
      • S19.1: Certificazione dei sistemi di gestione
      • S19.2: Servizi di Ispezione
      • S19.3: Test di laboratorio
      • S19.4: Taratura di strumenti di misurazione
    • S21: SERVIZI DI ASSISTENZA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI BENI E APPARECCHIATURE
      • S21.1: Assistenza, manutenzione e riparazione di apparecchiature ict
      • S21.5: Assistenza, manutenzione e riparazione apparecchiature elettromedicali
      • S21.10: Manutenzione e assistenza tecnica attrezzature tecnico scientifiche
    • S27: SERVIZI SOCIALI
      • S27.5: Servizi di teleassistenza, telecontrollo e/o telesoccorso
    • S43: NOLEGGIO
      • S43.1: Noleggio apparecchiature informatiche e telefoniche
    • SAI: SERVIZI ATTINENTI L’ARCHITETTURA E L’ INGEGNERIA
      • SAI1: PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE
        • SAI1.1: Edilizia
        • SAI1.2: Strutture
        • SAI1.3: Impianti
        • SAI1.4: Infrastrutture per la mobilità
        • SAI1.5: Idraulica
        • SAI1.6: Tecnologie della informazione e della comunicazione
        • SAI1.7: Paesaggio, ambiente, naturalizzazione, agroalimentare, zootecnica, ruralità, foreste
        • SAI1.8: Territorio e urbanistica
      • SAI2: PROGETTAZIONE
        • SAI2.1: Edilizia
        • SAI2.2: Strutture
        • SAI2.3: Impianti
        • SAI2.4: Infrastrutture per la mobilità
        • SAI2.5: Idraulica
        • SAI2.6: Tecnologie della informazione e della comunicazione
        • SAI2.7: Paesaggio, ambiente, naturalizzazione, agroalimentare, zootecnica, ruralità, foreste
        • SAI2.8: Territorio e urbanistica
      • SAI3: ESECUZIONE
        • SAI3.1: Edilizia
        • SAI3.2: Strutture
        • SAI3.3: Impianti
        • SAI3.4: Infrastrutture per la mobilità
        • SAI3.5: Idraulica
        • SAI3.6: Tecnologie della informazione e della comunicazione
        • SAI3.7: Paesaggio, ambiente, naturalizzazione, agroalimentare, zootecnica, ruralità, foreste
        • SAI3.8: Territorio e urbanistica
      • SAI4: VERIFICHE, COLLAUDI E MONITORAGGI
        • SAI4.1: Edilizia
        • SAI4.2: Strutture
        • SAI4.3: Impianti
        • SAI4.4: Infrastrutture per la mobilità
        • SAI4.5: Idraulica
        • SAI4.6: Tecnologie della informazione e della comunicazione
        • SAI4.7: Paesaggio, ambiente, naturalizzazione, agroalimentare, zootecnica, ruralità, foreste
        • SAI4.8: Territorio e urbanistica
  • Forniture
    • F5: INFORMATICA, ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI, MACCHINE PER UFFICIO
      • F5.1: Hardware
      • F5.2: Software e soluzioni
      • F5.3: Macchine per Ufficio
      • F5.4: Prodotti di networking
      • F5.5: Apparati di telefonia e trasmissione dati
      • F5.6: Elettronica, fotografia, ottica e audio/video, sicurezza
      • F5.8: Fornitura fotocopiatrici (in proprietà, leasing, ecc.)
      • F5.9: Sistemi elettronici di sicurezza (scanner a raggi X, metal detector, controllo bagagli ecc.)
      • F5.10: Copie eliografiche
      • F5.11: Attrezzature fotografiche, sia analogiche che digitali, (fotocamere, videocamere, proiettori ecc.)
      • F5.12: Ausili informatici per disabili (scudi per tastiera, sensori elettrici, software di tastiere virtuali, tastiera Braille, tastiera programmabili, tastiera standard)
    • F16: FORNITURE SPECIFICHE PER LA SANITÀ
      • F16.1: Apparecchiature Elettromedicali
      • F16.2: Arredi Sanitari, Arredi e Forniture Post Mortem
      • F16.3: Automezzi ad Uso Sanitario
      • F16.4: Dispositivi Medici
Stampa

Non sei ancora registrato?

Vuoi utilizzare i servizi messi a disposizione da ASL Napoli 2 Nord?

Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari.
Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie. Cliccando sul tasto OK o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.
Informazioni